Assistenza Scolastica Disabili
L'assistenza di base agli alunni disabili e' parte fondamentale del
processo di integrazione scolastica e la sua concreta attuazione
contribuisce a realizzare il diritto allo studio costituzionalmente
garantito. L'assistenza di base, di competenza della scuola, va intesa
come il primo segmento della piu' articolata assistenza all'autonomia e
alla comunicazione personale prevista dall'art.13, comma 3, della legge
104/92.
Nel sistema vigente l'assistenza di base gestita dalle scuole e'
attivita' interconnessa con quella educativa e didattica: queste tre
tipologie di azioni devono concorrere tutte insieme alla integrazione
della persona disabile secondo un progetto unitario che vede coinvolti
tutti gli operatori (dirigenti scolastici, docenti, collaboratori
scolastici, genitori, tecnici della riabilitazione ecc.) in un unico
disegno formativo che la norma definisce come Piano Educativo
Individualizzato , P.E.I..
Pertanto, in tale contesto, il collaboratore scolastico e' parte
significativa del processo di integrazione scolastica degli alunni
disabili, partecipa al progetto educativo individuale dell'alunno e
collabora con gli insegnanti e la famiglia per favorirne l'integrazione
scolastica.
Resta ovviamente confermato il principio che la responsabilita' di
predisporre le condizioni affinche' tutti gli alunni, durante la loro
esperienza di vita scolastica, dispongano di servizi qualitativamente
idonei a soddisfare le proprie esigenze, e' di ciascuna scuola, la quale,
mediante i propri organi di gestione, deve adoperarsi attraverso tutti
gli strumenti previsti dalla legge e dalla contrattazione, compresa la
formazione specifica degli operatori, per conseguire l'obiettivo della
piena integrazione degli alunni disabili.
I nostri operatori sono formati per fornire agli alunni disabili
l'assistenza all'autonomia e alla comunicazione sulla base delle loro
effettive esigenze. La piena inclusione degli alunni con disabilita'
prevede misure di accompagnamento del minore tese a realizzare
esperienze di apprendimento ed integrazione per la crescita individuale
e sociale.
SERVIZI PUBBLICI GESTITI
La Sirena gestisce , in ATI con la Coop. Verdeaqua dell'Aquila :
* Il Servizio di Assistenza scolastica rivolta ad alunni diversamente
abili, residenti nell'Ambito Sociale N.2 Unione dei Comuni Citta'
Territorio Val Vibrata comprendenti i comuni: Alba Adriatica ; Ancarano
; Civitella del Tronto ; Colonnella ; Controguerra ; Corropoli ;
Martinsicuro ; Nereto ; Sant'Egidio alla Vibrata ; Sant'Omero ; Torano
Nuovo ; Tortoreto.
* Il Servizio di Assistenza scolastica rivolta ad alunni diversamente
abili, residenti nel comune di Livorno.