La Comunita' Educativa DORY e' una struttura
residenziale di accoglienza pubblica a carattere comunitario di
tipo familiare, caratterizzata dalla convivenza di un gruppo di
minori di eta' compresa tra i 6 ed i 18 anni (compresi anche
maggiorenni che sono in misura detentiva o in messa alla prova),
con un'equipe di operatori professionali e qualificati, i quali
attraverso la veicolazione delle figure genitoriali, quindi di
un modello di "adulto positivo", si occupano degli utenti e di
tutte le loro esigenze con finalita' educative e sociali
assicurate in forma continuativa.
La Comunita' Educativa DORY accoglie fino ad un massimo di 10
minori in regime residenziale con la possibilita' di accogliere
2 minori in situazioni di emergenza, inoltre si prevede
l'inserimento di 8 minori in regime semiresidenziale (diurno)
come sostegno alla genitorialita'.
La struttura, fermo restando il possesso dei requisiti previsti
dalle norme vigenti in materia urbanistica, edilizia,
prevenzione incendi, igiene e sicurezza, e' ubicata nel Comune
di Tortoreto, circondata da un ampio giardino alberato con
piscina.
L'immobile costituito da piu' locali e' strutturato su un piano
di circa 250 mq, composto da una cucina con sala pranzo e un
locale soggiorno/pranzo (sala polifunzionale destinata ad
attivita' collettive e di socializzazione), 5 camere da letto
con 12 posti letto organizzate in modo da garantire l'autonomia
individuale, la fruibilita' e la privacy, 2 bagni , 1ufficio (sala
accoglienza) per gli operatori con linea telefonica a
disposizione degli ospiti, in diretta comunicazione con un'area
verde utilizzabile per le attivita' ricreative, un portico e
ampi balconi.
Sono garantite le condizioni generali di stabilita' nonche' la
sicurezza degli impianti e degli arredi in conformita' a quanto
previsto dalle nome vigenti.
La sede e' situata in una zona extraurbana e dista pochi Km dal
centro di Tortoreto e da altri comuni limitrofi come Nereto,
Corropoli ed Alba Adriatica. Per facilitare e permettere la
partecipazione degli utenti alla vita sociale del territorio la
Comunita' Educativa ha a disposizione un pulmino a 9 posti e
un'automobile a 7 posti. Inoltre la comunita' e' servita
regolarmente dagli scuolabus comunali per le scuole dell'obbligo
ed e' facilmente collegata alla fermata degli autobus pubblici
per le scuole superiori con i mezzi della struttura.
Le caratteristiche strutturali, organizzative e tecnologiche
della Comunia' Educativa permettono l'erogabilita' delle
seguenti prestazioni: somministrazione pasti, assistenza agli
ospiti nell'espletamento delle normali attivita' e funzioni
quotidiane, attivita' aggregative e ricreativoculturali,
eventuali prestazioni sanitarie in relazione alle specifiche
esigenze delle utenza ospitata, assimilabili alle forme di
assistenza rese a domicilio.
L'equipe e' formato da professionisti ( Psicologi , Sociologi,
ecc..) che si occupano dei minori in tutte le loro necessita' .