PLNA Assistenza  Domiciliare Disabili

 

 
L'Assistenza Domiciliare Minori (ADM) e' un servizio che sostiene la famiglia in situazioni di difficolta', attraverso una relazione educativa con i minori ed un supporto costante alla genitorialita'.

L'ADM si configura come un servizio il cui scopo principale e':

■ consentire la permanenza del minore nel suo ambiente di origine
■ accompagnare e prendersi cura della situazione destinataria dell'intervento, per una possibile evoluzione positiva delle condizioni di vita del nucleo familiare

Nel progetto del servizio di assistenza domiciliare sono assicurate le seguenti prestazioni:

■ supporto nella vita quotidiana per garantire il sostegno al corretto sviluppo delle attivita' esistenziali e sociali fondamentali, quali l'alimentazione, la cura e la custodia, l'istruzione, il tempo libero del minore ove la famiglia sia in difficolta' nell'assolvimento di questi compiti
■ tutela del minore nelle situazioni in cui esiste (o e' possibile esista) un pregiudizio
■ agevolazione del rientro del minore nel nucleo familiare a seguito di una precedente dimissione da comunita' o da chiusura di un progetto di affido
■ osservazione e monitoraggio della situazione familiare

L'ADM e' un servizio pubblico e la Cooperativa Sirena attraverso il coordinatore dei servizi educativi, ha la responsabilita' organizzativa e gestionale del servizio.

Garantisce il funzionamento, il coordinamento ed il raccordo progettuale ed operativo con l'assistente sociale del Comune di residenza.